Se stai cercando un fotografo di matrimonio e ti sposerai nei mesi estivi, c’è un aspetto che può davvero rendere uniche le fotografie del tuo grande giorno: la luce

Magari sarete tra le colline di Arezzo o nell’incantevole borgo di Cortona, ma c’è un dettaglio che può fare davvero la differenza nei tuoi ricordi: la luce del sole.

Negli anni ho imparato che il momento in cui si scatta una foto è importante tanto quanto il luogo o l’emozione vissuta. Ecco perché voglio raccontarti quali sono i migliori orari per le foto in estate, così potrai organizzare la tua giornata tenendo conto della luce più bella e romantica.


Perché la luce è fondamentale in un servizio fotografico di matrimonio.

La luce naturale è l’ingrediente segreto di ogni fotografia ben riuscita. In estate, la luce può essere molto intensa durante le ore centrali della giornata, creando ombre dure e contrasti troppo forti sul viso.

Per ottenere immagini delicate, luminose e piene di atmosfera, è importante scegliere i momenti giusti.

 Golden hour: il momento magico per le tue foto di coppia

La golden hour è quell’ora che precede il tramonto (o quella appena dopo l’alba). In estate, si colloca tra le 18:30 e le 20:30, a seconda del mese e della location.

Durante questo momento:

  • la luce è calda, dorata e avvolgente,

  • i colori diventano più tenui e romantici, tutto è più morbido e questo è l’ideale pr avere dei ritratti in cui anche la palle e l’incarnato si valorizzano.

  • l’atmosfera è intima e suggestiva: perfetta per raccontare l’amore.

Se ti sposi ad Arezzo o in Toscana, potremmo sfruttare i panorami collinari o le stradine del centro storico proprio in quell’ora per un servizio fotografico che amerai riguardare negli anni e che ti riportarà indietro nel tempo a quei momenti bellissimi.

Luce morbida del mattino: ideale per chi si sposa presto

Se il tuo matrimonio inizia la mattina, potremmo approfittare della luce soffusa delle prime ore del giorno. Tra le 8:00 e le 10:30, la luce è ancora morbida e gradevole, perfetta per le foto dei preparativi o per un piccolo servizio fotografico intimo prima della cerimonia.

 Come organizzare i tempi per avere il massimo dalle foto

Non serve stravolgere la tua timeline: basta inserire 15-20 minuti nel tardo pomeriggio per uscire con me (solo voi due) e scattare qualche foto nella golden hour. È un momento prezioso anche per voi come coppia: una pausa dolce in mezzo all’intensità frenetica della giornata.

Un servizio fotografico di matrimonio autentico e gioioso che racconta la tua storia.

Ogni matrimonio è unico, e il mio compito come fotografa è valorizzarlo con delicatezza, autenticità e poesia. Che tu abbia scelto un casale tra le colline, una villa elegante a Cortona o una cerimonia intima in centro città, costruiremo insieme un racconto fotografico che parli davvero di voi.

Vuoi sapere come organizzare i tempi del tuo servizio fotografico?

Scrivimi: sarò felice di consigliarti la soluzione migliore per il tuo servizio fotografico di matrimonio ad Arezzo, pensato su misura per voi, la luce e il vostro amore.